Volontari da più di trent’anni
Chi siamo
La Lidap Odv (Lega Italiana contro i Disturbi d’ansia, d’Agorafobia e da attacchi di Panico – Organizzazione di volontariato), è nata nel 1991 ed è attiva su tutto il territorio nazionale. E’ un’associazione non-profit, fondata e gestita da persone colpite da questo disagio. Gli scopi fondamentali, per cui essa esiste e lavora, sono appunto:
Lavorando sul territorio dal 1991, la Lidap Odv ha strutturato il proprio modello di intervento sul gruppo di auto/mutuo aiuto (self-help), cui si affianca la collaborazione specialistica di psichiatri e psicoterapeuti, per garantire l’applicazione del protocollo terapeutico integrato, così come la moderna psichiatria prevede.
L’Associazione si è avvalsa anche di convenzioni e collaborazioni con università e centri di ricerca, oltre ad un lavoro di scambio con la Società Italiana di Psichiatria ed alcune Scuole di Psicoterapia.
Occorre sottolineare ulteriormente che tutte le attività Lidap, pur essendo portate avanti in collaborazione con consulenti scelti e ritenuti rappresentativi, sono ideate, attivate e condotte dagli stessi utenti/pazienti: questo per ribadire come l’Associazione, oltre ad essere una risposta immediata al problema del singolo e della sua famiglia, si pone inevitabilmente come luogo di crescita e di relazione con la società, in cui si vanno ad operare importanti cambiamenti.
Le nuove modalità dell’essere individuo e dell’essere sociale escono quindi dal piccolo gruppo di auto/mutuo aiuto per confluire nella comunità estesa a cui apparteniamo: il gruppo consente una comunicazione sana ed efficace, circolarità, democrazia,
accoglimento di opinioni diverse ed arricchenti, possibilità di espressione emozionale autentica.
In breve, possiamo dire che il gruppo a.m.a. è strumento di cura per la società nel suo insieme.

NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DONA IL 5 X MILLE ALLA LIDAP INSERENDO IL CODICE FISCALE: